Cappella della Madonna di Costantinopoli

Cappella della Madonna di Costantinopoli
Esistente già nel XVI secolo, fu abbattuta negli anni settanta del Novecento per far posto all’edificazione di uno stabile, all’interno del quale è conservato un affresco, datato 1603, dedicato alla Madonna di Costantinopoli. L’affresco testimonia la convivenza del rito greco e di quello latino nella rappresentazione pittorica degli abiti talari dei due vescovi effigiati, l’occidentale Sant’Eligio e l’orientale Sant’Elia.