Chiesa Madonna della Croce (Chiesa dell’Immacolata)
La chiesa di Santa Maria della Croce (nota anche come Chiesa dell’Immacolata) fu ricostruita nel 1655. Presenta una semplice facciata a capanna, priva di elementi architettonici, inquadrata da due alte paraste. L’interno, ad aula unica, conserva un affresco cinquecentesco raffigurante la Vergine col Bambino posto al centro dell’altare maggiore. Ai lati dell’altare sono collocate due tele della metà del XVII secolo raffiguranti San Vito e San Michele Arcangelo. È inoltre presente una tela di fine Seicento con Santa Irene che protegge Lecce e il casale di San Pietro. Nel 1750, intorno all’edificio, furono realizzati quattro ambienti per l’alloggio dei pellegrini.