Chiesa di Sant’Antonio Abate

Chiesa di Sant’Antonio Abate
La chiesa di Sant’Antonio Abate è la più antica chiesa di San Pietro in Lama. Fu ricostruita nel 1682 in seguito al danneggiamento subito dall’antica cappella nel 1546. L’edificio possiede una facciata strutturata su due livelli separati da una cornice marcapiano. L’ordine inferiore, spartito da lesene doriche, accoglie il portale d’ingresso con ai lati due nicchie timpanate. L’ordine superiore presenta lesene ioniche e doriche con finestra rettangolare e nicchie poste in asse con quelle sottostanti. Due volute laterali e un frontone sormontato da una croce concludono la facciata. L’edificio è dotato di un piccolo campanile a vela. L’interno ospita l’altare maggiore dedicato alla Madonna delle Grazie, con relativa tela, e quello laterale di Sant’Antonio Abate.