Chiesa Maria SS. Assunta
Carmiano La chiesa Madre, dedicata a Maria SS. Assunta, è una costruzione moderna ultimata nel 1961. Possiede una pianta a croce latina e al suo interno conserva due affreschi, raffiguranti gli apostoli Pietro e...
Carmiano La chiesa Madre, dedicata a Maria SS. Assunta, è una costruzione moderna ultimata nel 1961. Possiede una pianta a croce latina e al suo interno conserva due affreschi, raffiguranti gli apostoli Pietro e...
Carmiano Edificata nella metà del XVII secolo, è una chiesa di piccole dimensioni il cui stile architettonico predominante è quello barocco. L’altare centrale, opera di Giuseppe Zimbalo, è un capolavoro del barocco leccese; sugli...
Carmiano Edificata nel XIX secolo su una chiesa preesistente, dalla Confraternita di San Giovanni Battista fondata nel 1645, possiede una struttura a navata unica e sul pavimento vi è un mosaico che raffigura l’agnello,...
Carmiano La chiesa, risalente ai primi anni dell’800, venne eretta per volontà di un ricco possidente devoto alla Madonna del Carmine. Ospita un piccolo altare maggiore sul quale è posizionata un’immagine della Madonna. Successivamente,...
Carmiano I Celestini acquistarono il feudo di Carmiano nel 1448, dai baroni che avevano governato per circa sessant’anni. In questi anni loro avevano costruito un palazzo, in cui risiedevano. Quando i celestini s’insediarono a...
Carmiano Edificata nel 1922, in occasione del completamento dell’Acquedotto Pugliese in città, aveva originariamente una forma piramidale ed un bassorilievo bronzeo, raffigurante una donna (l’Italia) con un fascio littorio. Dopo la caduta del fascismo...
Carmiano Sorge a circa 700 metri dal centro urbano, nella contrada “Li Sala”, sulla Via Provinciale per Novoli. La vasta tenuta “li Sala” fu donata nel 1947 da Efrem Miglietta , nobile benestante carmianese,...
Carmiano Ultimata nel 1984 , è stata consacrata il 24 ottobre dello stesso anno. Ha struttura molto lineare e moderna, con piacevoli giochi chiaroscurali degli stessi volumi. La pianta è molto semplice, a sezione...
Carmiano L’edificio, viene descritto per la prima volta nella visita pastorale del 1640. La fabbrica era di modeste dimensione,ad unica navata con copertura a volta. Nel 1754 fu ampliata con l’aggiunta di altri vani,...
Carmiano Fu edificato fra la seconda metà del XVIII e i primi anni del XIX secolo, ed è realizzato in conci di tufo con copertura a botte. Si compone di un grande ambiente rettangolare...