Chiesa Maria SS. Assunta
Cavallino La Chiesa Madre, dedicata a Maria SS. Assunta, venne edificata a partire dal 1630. Sorge sui resti di una costruzione precedente, molto più piccola di quella attuale, e i lavori si protrassero sino...
Cavallino La Chiesa Madre, dedicata a Maria SS. Assunta, venne edificata a partire dal 1630. Sorge sui resti di una costruzione precedente, molto più piccola di quella attuale, e i lavori si protrassero sino...
Cavallino Il complesso monastico dei Domenicani fu costruito nel decennio compreso fra il 1626 e il 1635 per volere di Beatrice Acquaviva d’Aragona, moglie del marchese Francesco Castromediano. La chiesa, intitolata a San Domenico...
Cavallino Eretto nel 1633 per volontà di Beatrice Acquaviva d’Aragona, sposa del Marchese Francesco Castromediano, il pozzo fu un dono di pubblica utilità alla comunità cavallinese che svolse la sua funzione per circa trecento...
Cavallino Il castello, o palazzo ducale, dei Castromediano-Limburg è una costruzione della seconda metà del XV secolo con aggiunte strutturali e rifacimenti affettuati nel corso del Cinquecento e del Seicento. Il nobile prospetto presenta...
Cavallino Nel 2003 è stato aperto un Museo diffuso (progetto nato come “cantiere scuola” per studenti di Archeologia e di Beni culturali dell’Università del Salento), sotto iniziativa della scuola di Archeologia della stessa università....
Cavallino Il Menhir di Ussano dista 5 km dal paese e sorge alle spalle dell’omonima masseria in prossimità di Galugnano. Si raggiunge percorrendo la SS 16 prendendo l’uscita per Galugnano-San Donato di Lecce. Posto su...